Michelin
PROGETTO “WITHOUT BORDERS”

IL CLIENTE

Randstad Italia

LA SFIDA

Coinvolgere clienti, partner, candidati e risorse interne Randstad nel racconto dei valori d’impresa.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto
Voci e volti per raccontare la dimensione sociale della sostenibilità
“Without Borders” è il progetto Randstad che promuove la diversità culturale e l’inclusione sociale, favorendo l’inserimento nel mondo del lavoro di professionisti stranieri residenti in Italia. Questo progetto è stato scelto come esempio dell’impegno del Gruppo Randstad nella dimensione sociale della sostenibilità.

Per valorizzare questa iniziativa Amapola ha ideato e prodotto un format di reportage video che rende protagonisti le donne e gli uomini di Randstad Italia, i candidati, le aziende clienti. Il reportage, attraverso testimonianze e interviste, comunica la passione di tutti coloro che collaborano al progetto e riflette i valori e gli impegni di sostenibilità di Randstad Italia, gli stessi che sono presenti anche nel Report Integrato.

Si concretizza così la strategia suggerita da Amapola: far vivere la sostenibilità in divenire, comunicando i progetti tramite gli “ambasciatori” che meglio possono raccontarlo. Oltre il tradizionale appuntamento annuale di rendicontazione, queste soluzioni favoriscono una diffusione continuativa e duratura della cultura della sostenibilità dentro l’impresa e verso l’esterno.

Nell’autunno del 2020, il  progetto “Without Borders” è stato premiato da ACNUR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati – con il logo “Welcome. Working for Refugee Integration”, il riconoscimento assegnato ogni anno alle aziende che, in Italia, si impegnano per favorire l’integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale. ACNUR ha riconosciuto il valore del progetto di Randstad Italia che nel 2019, nei primi sei mesi di durata del progetto, ha permesso di attivare 26 percorsi formativi che hanno coinvolto 257 candidati, di cui 30 sono stati inseriti in azienda con un contratto di tirocinio o lavoro.

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Alberto Marzetta
contattalo via mail

Stefano Belviglieri
contattalo via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi
Fondazione Compagnia di San Paolo  Stakeholder engagement

Fondazione Compagnia di San Paolo
Stakeholder engagement

Sofidel  2022 Integrated Report

Sofidel
2022 Integrated Report

ROQUETTE ITALIARoquette Italia’s 60th Anniversary

ROQUETTE ITALIA
Roquette Italia’s 60th Anniversary

ASK US FOR MORE INFO

Find out about Amapola tools and solutions
for dynamic sustainability in your organisation.

Contact us.


    CERTIFICATIONS
    Quality Management System
    Gender Equality Management System
    progetti di sostenibilità Amapola