Fondazione Compagnia di San Paolo

Eventi di stakeholder engagement

IL CLIENTE

Fondazione Compagnia di San Paolo

LA SFIDA

ideare e realizzare un percorso di ingaggio territoriale per rafforzare la partecipazione delle associazioni sportive e ambientali al Bando Sportivi per Natura.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

Manifesto per un linguaggio inclusivo di Gruppo Ecorav

Il progetto Amapola per Fondazione Compagnia di San Paolo

Per amplificare la portata del Bando Sportivi per Natura. Il benessere circolare tra natura, movimento e vita sana, la Fondazione Compagnia di San Paolo ha affidato ad Amapola la progettazione e gestione di due eventi chiave a Torino e Genova, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione attraverso occasioni di networking, formazione e supporto tecnico per le associazioni interessate.

Un approccio strategico per il coinvolgimento territoriale

Amapola ha sviluppato un modello di ingaggio basato su un’attenta analisi del territorio e sulla creazione di strumenti efficaci per coinvolgere le associazioni. Abbiamo curato le attività di:

  • Censimento e mappatura. Abbiamo creato un database dettagliato con oltre 5.000 associazioni sportive e ambientali nei territori target (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), per una comunicazione mirata e personalizzata.
  • Progettazione e organizzazione del format. Il nostro team si è occupato dell’ideazione di un modello di evento interattivo, che ha alternato momenti di formazione, networking e supporto operativo per massimizzare l’utilità dell’incontro e il coinvolgimento delle realtà partecipanti.

Dalla teoria alla pratica: eventi, formazione e networking

Gli eventi, andati sold out con oltre 260 partecipanti, hanno visto l’attivazione di diverse iniziative per rendere il coinvolgimento più concreto ed efficace.

  • Laboratori di formazione: sessioni pratiche su project management e gestione collaborativa per offrire strumenti concreti ai partecipanti.
  • Help desk tecnico: supporto personalizzato per accompagnare le associazioni nella fase di candidatura al bando.
  • Sessioni di networking: spazi dedicati alla creazione di collaborazioni tra enti sportivi e ambientali.

Amapola ha inoltre curato la produzione del video di apertura dell’evento: dalla progettazione dello storyboard alla regia, dalle riprese alla post-produzione. Il video ha visto la partecipazione della campionessa mondiale di tuffi Tania Cagnotto, che ha raccontato il suo rapporto con lo sport outdoor e il valore dell’attività fisica come strumento di benessere e sostenibilità in dialogo con il Segretario Generale della Fondazione, Alberto Anfossi.

Un modello di engagement replicabile

Grazie a questo approccio integrato, Amapola ha contribuito a rendere il Bando Sportivi per Natura di Fondazione Compagnia di San Paolo un’occasione di crescita per le associazioni coinvolte, trasformando il momento di lancio in un’esperienza formativa e di networking

Glie venti per Fondazione Compagnia di San Paolo

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Emilia Blanchetti
contattala via mail

Giulia Abbondanza

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi
Fondazione Compagnia di San Paolo  Stakeholder engagement

Fondazione Compagnia di San Paolo
Stakeholder engagement

Sofidel  2022 Integrated Report

Sofidel
2022 Integrated Report

ROQUETTE ITALIARoquette Italia’s 60th Anniversary

ROQUETTE ITALIA
Roquette Italia’s 60th Anniversary

ALFASIGMA2021 Sustainability Report

ALFASIGMA
2021 Sustainability Report

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAFirst Sustainability Report

ALFASIGMA
First Sustainability Report

Randstad Italia  2022 Integrated Report

Randstad Italia
2022 Integrated Report

Universal RobotsIntegrated communication

Universal Robots
Integrated communication

SOLVAY2022 Open Day

SOLVAY
2022 Open Day

Gruppo Autosped G  2023 Sustainability Report

Gruppo Autosped G
2023 Sustainability Report

Arriva Italia  Bilancio di Sostenibilità

Arriva Italia
Bilancio di Sostenibilità

Michelin50° anniversary

Michelin
50° anniversary

Sustainability MakersNew Brand Identity

Sustainability Makers
New Brand Identity

L’OREALSustainability Week

L’OREAL
Sustainability Week

ARRIVA ITALIA  Primo Bilancio di Sostenibilità

ARRIVA ITALIA
Primo Bilancio di Sostenibilità

Acquedotto Pugliese  Bilancio 2023 – Report Integrato

Acquedotto Pugliese
Bilancio 2023 – Report Integrato

SYENSQO  Fabbriche Aperte LAB

SYENSQO
Fabbriche Aperte LAB

Gruppo Autosped G  Rapporto di sostenibilità 2022

Gruppo Autosped G
Rapporto di sostenibilità 2022

Gruppo CAPBilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

Gruppo CAP
Bilancio di sostenibilità 2021 e immagine coordinata

ACQUEDOTTO PUGLIESEReport Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Report Integrato 2020 e Integrated Reporting

ACQUEDOTTO PUGLIESEIntegrated Report 2019

ACQUEDOTTO PUGLIESE
Integrated Report 2019

MCP  Reporting di sostenibilità e comunicazione integrata

MCP
Reporting di sostenibilità e comunicazione integrata

LA FILIPPARapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

LA FILIPPA
Rapporto di sostenibilità Ed. Speciale 2020-2021

EF  Sustainability Bootcamp

EF
Sustainability Bootcamp

Centro Servizi Courmayeur  Stakeholder engagement

Centro Servizi Courmayeur
Stakeholder engagement

ROQUETTE ITALIAFabbrica sostenibile 2021

ROQUETTE ITALIA
Fabbrica sostenibile 2021

Gruppo CAPSustainability report 2020

Gruppo CAP
Sustainability report 2020

UNIVERSAL ROBOTSStati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

UNIVERSAL ROBOTS
Stati Generali della Robotica Collaborativa e Carta delle Idee

Gruppo Tea  Relazione Annuale Integrata

Gruppo Tea
Relazione Annuale Integrata

Luxoft Evento di inaugurazione sede di Torino

Luxoft
Evento di inaugurazione sede di Torino

Centrale del Latte di Alessandria e AstiBrand identity

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Brand identity

ACQUE BRESCIANESustainability Plan 2045

ACQUE BRESCIANE
Sustainability Plan 2045

ENTSORGA – Primo Rapporto di sostenibilità

ENTSORGA – Primo Rapporto di sostenibilità

ISVI  Consulenza comunicazione

ISVI
Consulenza comunicazione

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

Acque BrescianeStakeholder roundtable and Riflessi magazine

Acque Bresciane
Stakeholder roundtable and Riflessi magazine

Roquette ItaliaIl libro-anniversario per i 60 anni

Roquette Italia
Il libro-anniversario per i 60 anni

Gruppo AMAG  Bilancio di sostenibilità 2023

Gruppo AMAG
Bilancio di sostenibilità 2023

SolvaySolvay Lab

Solvay
Solvay Lab

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

La FilippaThe happy landfill

La Filippa
The happy landfill

MICHELINThe sustainable factory

MICHELIN
The sustainable factory

Silea  Bilancio di Sostenibilità e analisi di materialità

Silea
Bilancio di Sostenibilità e analisi di materialità

ACSM AGAM AMBIENTELa terza linea del termovalorizzatore di Como

ACSM AGAM AMBIENTE
La terza linea del termovalorizzatore di Como

COLDIRETTICommunity engagement

COLDIRETTI
Community engagement

Synesthesia  Valorizzazione del percorso di Società Benefit

Synesthesia
Valorizzazione del percorso di Società Benefit

DIACONIA VALDESE  Laboratorio di gestione dei conflitti

DIACONIA VALDESE
Laboratorio di gestione dei conflitti

EuromacFabbrica Sostenibile 2022

Euromac
Fabbrica Sostenibile 2022

Acque BrescianeGiornata provinciale dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata provinciale dell’acqua

Centrale del Latte di Alessandria e AstiPackaging desing and Advertising

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Packaging desing and Advertising

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG  Bilancio di sostenibilità 2022

Gruppo AMAG
Bilancio di sostenibilità 2022

Gruppo AMAGSocial responsibility in action

Gruppo AMAG
Social responsibility in action

CEM AmbienteStakeholder engagement interno

CEM Ambiente
Stakeholder engagement interno

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Social Value ItaliaAdotta Una Buona Pratica

Social Value Italia
Adotta Una Buona Pratica

TELENERGIACommunication for district heating

TELENERGIA
Communication for district heating

Consorzio A.Ri.C.A.  Comunicazione istituzionale e stakeholder engagement

Consorzio A.Ri.C.A.
Comunicazione istituzionale e stakeholder engagement

Rete Del Dono  Laboratorio sulla gestione dei conflitti

Rete Del Dono
Laboratorio sulla gestione dei conflitti

Gruppo AllaraPrimo rapporto sociale e ambientale

Gruppo Allara
Primo rapporto sociale e ambientale

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement

3i group  Il libro-anniversario per i 40 anni

3i group
Il libro-anniversario per i 40 anni

ASSOCHANGE  Piano di comunicazione istituzionale

ASSOCHANGE
Piano di comunicazione istituzionale

ALLPLANVOICE OF THE CUSTOMERS

ALLPLAN
VOICE OF THE CUSTOMERS

QFPVideo Tutorials

QFP
Video Tutorials

Centrale del Latte di Alessandria e AstiCommunicating the short supply chain

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Communicating the short supply chain

L’ORÉAL ITALIACitizen Day 2021

L’ORÉAL ITALIA
Citizen Day 2021

L’OREALCitizen Day

L’OREAL
Citizen Day

Gruppo CAPSustainability engagement campaign

Gruppo CAP
Sustainability engagement campaign

ClaypakyCompany museum

Claypaky
Company museum

SALONE DELLA CSR ISThe Amapola interviews

SALONE DELLA CSR IS
The Amapola interviews

SICC2019 world conference

SICC
2019 world conference

CSR Manager NetworkVideo storytelling

CSR Manager Network
Video storytelling

Achab GroupCorporate training

Achab Group
Corporate training

OlivettianiOnline community

Olivettiani
Online community

ASK US FOR MORE INFO

Find out about Amapola tools and solutions
for dynamic sustainability in your organisation.

Contact us.


    CERTIFICATIONS
    Quality Management System
    Gender Equality Management System
    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure