La nuova fase del reporting di sostenibilità
L’entrata in vigore della CSRD ha reso la rendicontazione di sostenibilità più tecnica e strutturata. Per rispondere a questa trasformazione e mantenere vivo il dialogo con i propri stakeholder, Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha avviato un progetto di valorizzazione dei contenuti ESG su due livelli: ottimizzazione dei documenti di reporting istituzionali e creazione di un nuovo spazio digitale di comunicazione, il web magazine “Hey Planet”.
Amapola ha affiancato il Gruppo in entrambe le aree, garantendo coerenza narrativa, chiarezza, accessibilità e qualità espositiva dei contenuti.
Il supporto ai documenti di rendicontazione
Nel 2025, Amapola ha curato l’editing e l’impaginazione del Bilancio Consolidato 2024, documento che comprende la Relazione di Gestione e la Rendicontazione consolidata di sostenibilità. L’integrazione della Dichiarazione di Sostenibilità ha richiesto una particolare attenzione alla chiarezza, alla terminologia normativa e alla coerenza con gli standard ESRS.
L’attività ha previsto l’editing narrativo dei contenuti, in ottica di ottimizzazione per la fruizione da parte di stakeholder tecnici e non. Inoltre, Amapola ha curato la progettazione grafica e impaginazione del documento, in coerenza con il brand book CAP, con uno stile sobrio, leggibile e orientato alla funzione divulgativa.
Hey Planet: un ecosistema digitale per la sostenibilità
Parallelamente, Gruppo CAP ha lanciato “Hey Planet”, un web magazine che trasforma i dati e le strategie della sostenibilità in contenuti editoriali accessibili. Pensato come content hub dinamico, il magazine ospita rubriche tematiche, articoli, interviste e approfondimenti multimediali, offrendo un punto di accesso trasparente alla transizione ecologica promossa dal Gruppo.
In collaborazione con i team interni di sostenibilità e relazioni esterne dell’azienda, Amapola è responsabile della redazione di tutti i contenuti, e cura il piano editoriale del magazine, garantendo qualità divulgativa e coerenza strategica.
Un approccio integrato e continuo
Il progetto per Gruppo CAP integra sostenibilità, comunicazione istituzionale e strumenti digitali, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento ESG del Gruppo e costruire un canale continuativo e aggiornato di dialogo con stakeholder, cittadini, esperti e comunità locali. Un modello di rendicontazione che evolve nella forma, ma anche nella relazione.

 
								 
															 
															 
															 
															