Un museo per raccontare la storia della luce nello spettacolo
Claypaky (Gruppo Osram) ha affidato ad Amapola la progettazione e la realizzazione del MoMS – Museum of Modern Showlighting. Ospitato all’interno della sede centrale dell’azienda a Seriate (BG), il MoMS è il primo museo europeo specificamente dedicato alla luce, intesa come strumento che crea emozioni.
Leader mondiale nel settore dell’illuminotecnica professionale, Claypaky è stata fondata nel 1976. I suoi proiettori animano gli showlight di eventi di portata mondiale, come i tour di Bruce Springsteen, Madonna, Lady Gaga, Beyonce, Paul Mc Cartney, gli spettacoli del Cirque du Soleil, la Coppa del mondo di calcio, le Olimpiadi, lo spettacolare intermezzo del Superbowl, le cerimonie per la consegna degli Oscar, e sono presenti nelle sale delle emittenti televisive e nei teatri di tutto il mondo.
All’interno del museo sono rappresentati tutti i settori in cui la luce scenografica è elemento fondamentale: concerti, musical, teatri, show televisivi, discoteche, attrazioni nei parchi a tema, esposizioni, eventi inaugurali, installazioni e interventi di arredo urbano.
L’evoluzione cronologica della tecnologia è raccontata parallelamente a quella del contesto socioculturale. Il percorso museale parte da un breve excursus storico, per poi focalizzare l’attenzione sugli anni ’70, quando nacquero effetti luminosi rimasti impressi nella memoria collettiva, perché legati a grandi musical come la “Febbre del sabato sera”, fino ad arrivare ai giorni nostri, con i complessi proiettori motorizzati attualmente sul mercato.
Amapola ha progettato il percorso museale, ne ha curato la visual identity, i contenuti delle dodici sale tematiche, il sito internet, la segnaletica, la ricerca dei pezzi d’arredo, le audio guide multilingua e i contenuti multimediali delle postazioni telematiche.
MOMS – Il museo della luce di Claypaky (Osram)
Online il sito del Moms – Museum of Modern Showlighting – un museo unico al mondo
Amapola “accende” il Museum of Modern Showlighting
Inaugurato il MoMS, il primo museo europeo dedicato all’illuminazione scenografica moderna
Museum of Modern Showlighting: in dirittura d’arrivo il progetto Amapola
“Siamo molto orgogliosi di poter far conoscere il valore emozionale e culturale della luce ai professionisti del settore e a tutti gli appassionati e curiosi. Ma per noi luce vuol anche dire ricerca e innovazione: per questo vogliamo anche sottolineare il suo valore in termini occupazionali. Quello illuminotecnico è un settore ricco di opportunità professionali a elevato contenuto tecnologico.”
Pio Nahum – Amministratore delegato , Claypaky
 
								 
															 
															 
															