La comunicazione di crisi nei casi di disastri naturali

04 Aprile 2017

Lo scorso 16 marzo, Sergio Vazzoler è stato ospite di Ferpi Triveneto per discutere di comunicazione e disastri naturali assieme a Stefano Martello nell’ambito dell’evento “La comunicazione di crisi nei casi di disastri naturali. Modelli e opportunità”.

La giornata, organizzata dalla delegazione della Federazione Relazioni Pubbliche locale in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e inserito nel ciclo “Faccio cose, vedo gente”, ha affrontato il tema delicato e di stretta attualità della comunicazione in caso di disastri naturali.

La mattinata, moderata da Ada Sinigallia e molto partecipata, ha visto affrontare sfide e necessità connesse a questa specifica attività di comunicazione. Oggi, infatti, la comunicazione che si attiva per gestire tali eventi appare largamente insufficiente. A quanto viene comunicato “a disastro avvenuto”, occorre aggiungere conoscenza sui temi della prevenzione, continua informazione, aggiornamento dei dati. Sono questi, infatti, che possono generare la giusta cultura e attenzione verso il tema dei disastri naturali, costruendo un’opinione più consapevole e attivando comportamenti conseguenti in grado di impattare nella gestione dell’emergenza.

Un report della giornata, a cura di Ada Sinigallia, è disponibile sul sito Ferpi.

Potresti leggere anche...

Chiedici

di più

Hai un progetto di sostenibilità? Non lo hai ancora? Parliamone.

Siamo pronti ad affiancarti nel tuo percorso ESG. Raccontaci la tua sfida.

Scarica la Brochure Amapola