Gruppo CAP bilancio di sostenibilità 2019: lo storytelling di Amapola per mettere al centro gli stakeholder

02 Luglio 2020

Rafforzamento delle performance di sostenibilità, crescita gli investimenti e del valore economico distribuito agli stakeholder: Gruppo CAP presenta il bilancio di sostenibilità 2019 con importanti risultati. È stato un anno di consolidamento e di rafforzamento per il gestore del servizio idrico integrato della città metropolitana di Milano, grazie a progetti di innovazione, economia circolare, trasformazione digitale e urbanistica verde.

Amapola ha accompagnato Gruppo CAP nel progetto di redazione e editing dei contenuti del Bilancio, redatto secondo i principi del GRI Sustainability Reporting Standards.  Dal 2011 la monoutility redige il Documento di Rendicontazione Non Finanziaria (DNF), con un duplice obiettivo: misurare e comunicare le performance relative alle tre dimensioni della sostenibilità (economica, sociale e ambientale), e nello stesso tempo rispondere alla crescente domanda di trasparenza da parte degli stakeholder e del territorio.

Il Bilancio di sostenibilità 2019 si sviluppa per aree tematiche, individuate in 3 pilastri e 9 obiettivi, in linea con il Piano strategico di sostenibilità 2033: consapevolezza, fiducia, attenzione (Sensibili), ridurre, proteggere, difendere (Resilienti) e, infine, evolvere, crescere e sviluppare (Innovatori).

La narrazione a cura di Amapola è costruita per valorizzare in ognuno dei tre capitoli la centralità della sostenibilità nella strategia industriale del Gruppo, il costante impegno verso una crescita responsabile e il ruolo essenziale del dialogo con gli stakeholder. Per questa edizione della rendicontazione è stata infatti ridefinita completamente l’analisi di materialità, con l’obiettivo di rafforzare la relazione di vicinanza, trasparenza e fiducia tra impresa, comunità e territorio.

“La comunicazione della sostenibilità in Gruppo CAP è da sempre guidata da un filo blu, proprio come l’acqua che trattiamo e tuteliamo – dichiara Matteo Colle, Responsabile relazioni esterne e CSR di Gruppo CAP –Vogliamo approcciare temi complessi ma strategici in modo rigoroso e correlato agli standard internazionali ma al contempo connettendo obiettivi e strategie al lavoro quotidiano delle nostre persone e alla vita reale delle nostre comunità. Da qui l’importanza di collaborare con strutture specializzate nella comunicazione di sostenibilità affinché il nostro patrimonio di conoscenza trovi ulteriori chiavi di lettura e modalità di ingaggio dei nostri pubblici”.

“Abbiamo lavorato al fianco di Gruppo CAP per riuscire a trasmettere la centralità della sostenibilità come valore fondante della crescita industriale dell’impresa – afferma Sergio Vazzoler, partner Amapola  – In particolare per questa edizione del Bilancio abbiamo lavorato a stretto contatto con il team CSR dell’azienda per divulgare in modo efficace le tante azioni messe a terra dal gruppo leader nelle politiche di sostenibilità, a partire dalla nuova matrice di materialità fino al racconto dei temi cruciali per lo sviluppo della strategia futura dell’azienda”.

Il Bilancio di sostenibilità 2019 è disponibile sul sito web https://sostenibilita.gruppocap.it nella versione integrale e di sintesi, quest’ultima funzionale a una platea più “larga” di potenziali lettori.

Potresti leggere anche...

Chiedici

di più

Hai un progetto di sostenibilità? Non lo hai ancora? Parliamone.

Siamo pronti ad affiancarti nel tuo percorso ESG. Raccontaci la tua sfida.

Scarica la Brochure Amapola