Formazione aziendale
Amapola offre un supporto efficace nella formazione aziendale, per governare piani di formazione continua o gestire i momenti di apertura agli stakeholder in potenziali fasi critiche per l’impresa.
L’offerta di formazione spazia dal campo della comunicazione e della sostenibilità, in un quadro tecnico e sempre personalizzato sulle singole esigenze e sull’industry di appartenenza, a percorsi specifici di media training e public speaking più tipicamente rivolti alle singole figure manageriali dell’azienda.
Di cosa ci occupiamo
Amapola propone sia workshop, focus group e singoli incontri in presenza, che webinar, sessioni one-to-one, video-tutorial da remoto, tra cui una Library di video-pillole ESG dedicate alla popolazione aziendale.
I nostri servizi comprendono:
- Piani formativi per il top management, incluse sessioni per la definizione del benchmarking competitivo
- Piani di informazione e sensibilizzazione per ruoli intermedi, personale commerciale e di produzione, reti vendita, ecc.
- Media training e public speaking
- Crisis training
- Social media strategy
- Sessioni di formazione sulla facilitazione esperta
L’offerta formativa in ambito di sostenibilità include l’approfondimento di scenari, tendenze e concetti-chiave della sostenibilità ambientale e sociale e dei principi chiave della comunicazione della sostenibilità, della comunicazione di crisi, della gestione dei conflitti e della comunicazione ambientale.
Focus: la facilitazione
Per la conduzione delle sue formazioni, il team Amapola adotta anche metodologie e tecniche della facilitazione esperta. La facilitazione è un metodo mirato a far lavorare bene i gruppi, coordinando i compiti e a coinvolgendo i partecipanti, aiutandoli nelle manifestazioni negative, motivandoli e attivando l’intelligenza collettiva. Tecniche e metodologie adottate sono sempre calate sul singolo percorso, ma spaziano tra quelle più comuni (focus group strutturato, ascolto attivo) a quelle più complesse (World Cafè, Open Space Technology, Four Tribes, ecc.), fino all’utilizzo di tecniche di project management evoluto e partecipativo (Game Plan, Back casting, reverse brain storming, metodo Smart, ecc.).
I nostri progetti
Interessante? Parlane con:
Chiedici
di più
Hai un progetto di sostenibilità? Non lo hai ancora? Parliamone.
Siamo pronti ad affiancarti nel tuo percorso ESG. Raccontaci la tua sfida.