Ecomondo, per Amapola un’edizione all’insegna della comunicazione ambientale

09 Novembre 2022

Dall’8 all’11 novembre panel e incontri dedicati alla fiera di Rimini. Giornalisti, divulgatori e comunicatori a confronto con FERPI e Assoambiente.

Ecomondo non è soltanto la più importante fiera nazionale dedicata ai temi della transizione ecologica e ai nuovi modelli di economia circolare ma è da sempre una straordinaria opportunità di allargare i propri orizzonti: tra un evento e un panel, stand di vecchie e nuove conoscenze, presentazioni di ricerche e libri, l’evento sta diventando di anno in anno uno snodo fondamentale anche per la comunicazione ambientale. E proprio su questo tema si caratterizza la nostra presenza all’edizione 2022 con due appuntamenti che ci vedono protagonisti insieme a imprese, organizzazioni e professionisti del settore.

Il primo di questi incontri si terrà mercoledì 9 novembre alle ore 15 nello stand di Gruppo CAP (PAD. D1 – Stand 56), l’utility della città metropolitana di Milano. L’evento La comunicazione ambientale e la sfida delle generazioni: nuove grammatiche e strumenti a confronto affronterà i temi del dialogo intergenerazionale, del dibattito pubblico, soffermandosi sulle criticità, opportunità e sfide della comunicazione ambientale. A confrontarsi su questi temi, i curatori e alcuni degli autori del nuovo volume L’anello mancante. La comunicazione ambientale alla prova della transizione ecologica. Tra questi, i nostri Sergio Vazzoler ed Emilio Conti.

L’insostenibile leggerezza della comunicazione ambientale a Ecomondo

Il secondo appuntamento è per venerdì 11 novembre, ore 11,15, Sala Diotallevi 1 Hall Sud, con l’evento organizzato da Ecomondo, FERPI e Assoambiente per la giornata conclusiva della fiera.

L’insostenibile leggerezza della comunicazione ambientale è il primo evento in assoluto della manifestazione ad affrontare il tema attraverso due panel dedicati. Sergio Vazzoler, nella veste delegato dell’attuale CDN alla comunicazione ambientale, coordinerà e modererà le tavole rotonde.

Comunicare, con consapevolezza ed efficacia, i temi ambientali rappresenta un fattore strategico. E allora perché il “sistema Paese” non riesce ancora a cogliere questa necessità?

L’evento nasce da un’idea di FERPI, la Federazione Italiana Relazioni Pubbliche, ed ECOMONDO con la collaborazione di Assoambiente e il supporto di Gruppo CAP e intende indagare modalità e strumenti innovativi per la comunicazione del mondo che verrà, provando a fare chiarezza sulle sfide e le opportunità della comunicazione ambientale. I panel saranno aperti da uno speech ispirazionale di Telmo Pievani, filosofo e comunicatore scientifico, e vedranno confrontarsi professionisti della comunicazione, giornalisti e divulgatori.

Vedi qui il programma delle due tavole rotonde e prenotati per partecipare.

Per seguire l’intervento in streaming iscriviti all’app di Ecomondo oppure, se hai già un profilo attivo sul sito della fiera, accedi alla tua area riservata e alla sezione Digital Platform.

Potresti leggere anche...

Chiedici

di più

Hai un progetto di sostenibilità? Non lo hai ancora? Parliamone.

Siamo pronti ad affiancarti nel tuo percorso ESG. Raccontaci la tua sfida.

Scarica la Brochure Amapola