Bonifiche e rigenerazione urbana: un libro e un evento danno voce ai protagonisti

15 Settembre 2014

E’ online lo studio sulle bonifiche e la rigenerazione urbana “Adaptive Reuse. Bonifiche e rigenerazione urbana – Nuove strategie per un mercato in evoluzione”, realizzato da Golder Associates in collaborazione con la società di architettura TRA.

La pubblicazione, con revisione grafica ed editoriale a cura di Amapola, affronta con visione strategica il tema delle bonifiche in Italia, investigando i diversi aspetti e le implicazioni della progettazione integrata nei processi di rigenerazione urbana dei siti dismessi attraverso le testimonianze, presentate sotto forma di intervista, di alcuni esponenti delle diverse parti che concorrono a un processo di progettazione integrata.

Nell’introduzione – affidata a Ilda Curti, Assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Torino – si legge: “Rigenerare la città e i suoi territori significa, da un lato, dotarsi di visioni e strumenti operativi che consentano di agire sulle strutture, sull’hardware ma dall’altro anche di lavorare sulle risorse, sulle energie, sulle identità e sui conflitti, sul software. Proprio perché la città è un insieme complesso, un ecosistema con un equilibrio materiale e immateriale – pietra e carne, struttura fisica e processi intangibili che continuamente si rompono e si ricostruiscono“.

La discussione proseguirà al Remtech 2014, l’ottavo Salone sulle Bonifiche dei Siti Contaminati e sulla Riqualificazione del Territorio, durante l’incontro tecnico “Le aree urbane dismesse: approcci integrati per la bonifica e la rigenerazione”, in programma a Ferrara il 17 settembre alle 15. L’incontro, organizzato da Golder Associates e dall’Ambasciata del Canada a Roma, offrirà un’occasione di confronto e di approfondimento con l’obiettivo di superare lo stallo delle bonifiche in Italia e coinvolgere l’opinione pubblica sul tema della rigenerazione urbana come garanzia di soluzione sostenibile. La tavola rotonda sarà coordinata da Sergio Vazzoler, Partner di Amapola.

Potresti leggere anche...

Chiedici

di più

Hai un progetto di sostenibilità? Non lo hai ancora? Parliamone.

Siamo pronti ad affiancarti nel tuo percorso ESG. Raccontaci la tua sfida.

Scarica la Brochure Amapola