Amapola a Ecomondo 2024: una full immersion nei quattro giorni della manifestazione

28 Ottobre 2024
Amapola a Ecomondo 2024

Quest’anno saremo presenti con il nostro stand. Segna in agenda tutti gli eventi a cui partecipiamo e organizziamo per incontrarci a Rimini.

Dal 5 all’8 novembre, saremo presenti a Ecomondo 2024 a Rimini, l’appuntamento più importante in Europa per l’economia circolare e la transizione ecologica. Saranno quattro giorni ricchi di incontri, dialoghi e nuove opportunità, durante i quali ci confronteremo con esperti e stakeholder sui temi che animano il nostro impegno quotidiano.

Ci troverai nella Water Cycle Area, Hall EST, Stand 10: sarà un’occasione speciale per conoscerci di persona e – chissà! – far nascere nuove connessioni sostenibili. Se desideri riservare un momento di dialogo con il nostro team, puoi prenotare un appuntamento direttamente qui.

I nostri appuntamenti:

Martedì 5 novembre, ore 15.00 – Padiglione B7/D7, Stand 001

Talk Utilitalia: Come si comunica la sostenibilità? Segnali e tendenze nei settori acqua, energia e rifiuti
Un confronto aperto con Margherita D’Innella Capano (Telpress Italia), Sergio Vazzoler di Amapola e Massimiliano Fabrizi (Telpress Italia) per esplorare come l’evoluzione della comunicazione possa rispondere alle sfide della sostenibilità nei servizi pubblici essenziali.

Mercoledì 6 novembre, ore 11.30 – Smart Utility HUB, Padiglione B7-D7, Stand 02

Presentazione del libro Dove i fatti non arrivano
L’evento, curato da Servizi&Società e Economia pubblica, vedrà gli autori del libro Sergio Vazzoler, Matteo Colle e Gloria Milan dialogare sul valore della comunicazione ambientale a partire dall’antologia curata da Stefano Martello e Sergio Vazzoler (2024, Pacini editore).

Mercoledì 6 novembre, ore 11.30 – Padiglione C1, Stand 210-109

Presentazione del Bilancio di Sostenibilità di Dimensione Ambiente
Realizzato con il nostro team di Reporting, il bilancio racconta l’impegno di Dimensione Ambiente nel settore della gestione dei rifiuti e nelle azioni a sostegno dei territori locali.

Grande finale per l’ultimo giorno

Venerdì 8 novembre, ore 10-13 – Sala Neri 2

Forum della Buona Comunicazione: La comunicazione ambientale alla prova della complessità
A cura di: Ecomondo, FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
In partnership con: ASSOAMBIENTE
Partner tecnicoAmapola

Per supportare la transizione ecologica, la comunicazione ambientale deve essere autentica e responsabile, creando reali opportunità di relazione tra imprese e società: la tecnologia e la digitalizzazione, così come i nuovi linguaggi possono offrire soluzioni originali ma è soprattutto il contatto diretto con le comunità che permette di affrontare la complessità della transizione ecologica. 

Nella terza edizione del Forum, manager, comunicatori e operatori dell’informazione si confronteranno sul tema provando a cercare risposte efficaci e raccontando buone pratiche. 

Ecomondo ci offre numerose occasioni per incontrarci: contiamo di vedervi a Rimini per conoscerci meglio, confrontarci, ragionare insieme di transizione ecologica e sostenibile!

Potresti leggere anche...

Chiedici

di più

Hai un progetto di sostenibilità? Non lo hai ancora? Parliamone.

Siamo pronti ad affiancarti nel tuo percorso ESG. Raccontaci la tua sfida.

Scarica la Brochure Amapola