Un anno di economia circolare, attenzione al territorio e cura per la comunità, tra standard VSME e storie di persone.
La Filippa ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2024 e noi siamo felici di averla affiancata nella realizzazione di questo nuovo documento, redatto secondo gli standard europei VSME, pensati per garantire una rendicontazione chiara, accessibile e rigorosa, e soprattutto riconosciuta a livello internazionale. Un progetto che unisce numeri e visione, ma soprattutto persone, storie, e un’idea di sostenibilità concreta, quotidiana, che si vive dentro e fuori l’azienda.
Innovazione ambientale e impatto sociale nel Bilancio de La Filippa
La Filippa è una discarica diversa, nata nel 2008 con l’ambizione di cambiare il modo in cui si pensa al fine vita dei rifiuti. Situata a Cairo Montenotte, in Liguria, è un impianto che ha fatto dell’economia circolare, della rigenerazione ambientale e della cura del territorio i suoi punti di forza.
Il bilancio racconta tutto questo con uno sguardo trasparente sulle performance ambientali, economiche e sociali dell’azienda.
Tra gli aspetti più significativi:
- il sistema di ripristino vegetazionale che migliora la capacità di assorbimento del carbonio, oltre ad avere un effetto immediato sul paesaggio
- la gestione efficiente del biogas per una migliore gestione delle risorse
- le politiche di inclusione e benessere lavorativo
- le iniziative dedicate alla comunità locale, che spaziano dal confronto con i vicini e la cura di spazi condivisi come Il prato delle Ferrere ai progetti formativi con le scuole.
Storie di persone, numeri che contano
Il report 2024 non è solo una raccolta di dati: dietro ai numeri ci sono storie, esperienze, testimonianze. Dalle persone che lavorano in impianto ai ragazzi e ragazze delle scuole in visita, fino ai “vicini di casa” che vivono ogni giorno accanto alla discarica. Tante voci per una sola visione condivisa: quella di un modello di impresa capace di generare valore ambientale e sociale.
Il contributo di Amapola
Abbiamo affiancato La Filippa dalla raccolta dati alla stesura dei testi. Un lavoro di squadra – insieme al lavoro di grafica e impaginazione affidato a “Paroledavendere” – per dare forma a un bilancio leggibile, chiaro, accessibile e, soprattutto, rappresentativo dell’identità dell’azienda.
Leggi il Bilancio di sostenibilità 2024 di La Filippa:
👉 Scarica il report completo