AVSI sceglie Amapola per rafforzare il proprio percorso di reporting

7 Apr, 2025

Progetto di AVSI. Kohrogo School, Costa d'Avorio, di Aldo Gianfrate

Un Bilancio sociale per raccontare l’impatto dell’associazione e consolidare la fiducia con gli stakeholder.

Raccontare l’impatto non significa solo misurarlo, ma renderlo comprensibile e accessibile a tutti gli stakeholder. Per questo, AVSI ha scelto Amapola per consolidare e ampliare il proprio percorso di rendicontazione attraverso uno strumento strategico di trasparenza e dialogo.

AVSI è un’organizzazione della società civile con oltre cinquant’anni di esperienza nella cooperazione internazionale e nella promozione dello sviluppo sostenibile. Attiva in 42 Paesi con più di 350 progetti, l’associazione interviene in settori cruciali come educazione, agricoltura, ambiente, diritti umani, salute e sicurezza alimentare, lavorando a stretto contatto con comunità locali, istituzioni e imprese.

In questo scenario, la trasparenza e la capacità di misurare l’impatto delle proprie attività assumono un valore strategico. Dal 2021 AVSI pubblica il Bilancio Sociale, uno strumento essenziale per rendicontare il proprio operato e rafforzare la relazione di fiducia con stakeholder e donatori. Per l’edizione 2024, l’organizzazione ha scelto di compiere un ulteriore passo avanti, avviando con Amapola un percorso di evoluzione verso un bilancio che integri elementi di sostenibilità, rispecchiandone le tre dimensioni – sociale, ambientale ed economica. Un primo passo verso gli standard internazionali.

Il percorso con Amapola: dati ESG, impatto ambientale e valorizzazione comunicativa

Amapola affiancherà AVSI in questo processo con una consulenza mirata che integra più livelli di intervento: editing, impaginazione e valorizzazione del documento attraverso alcuni strumenti di comunicazione. Un passaggio importante sarà il calcolo delle emissioni delle sedi italiane, realizzato secondo la metodologia del Greenhouse Gas Protocol in collaborazione con il nostro partner 3i Efficientamento Energetico. Un’attività che consentirà all’organizzazione di comprendere e monitorare la propria impronta ambientale.

Diffondere l’impatto dell’organizzazione

La rendicontazione non è solo un obbligo, ma un’opportunità per dare valore ai risultati raggiunti, consolidare la propria identità e rendere più efficace il dialogo con i portatori di interesse. Per questo, il progetto si concentrerà sulla valorizzazione grafica e comunicativa del documento, affinché sia accessibile, chiaro e in grado di restituire con immediatezza il valore generato dai progetti di AVSI nel mondo.

Amapola curerà inoltre la grafica e l’impaginazione della versione inglese dell’Annual Report, una versione ristretta del Bilancio, declinandola e adattandola anche in francese e spagnolo. Ci occuperemo anche della realizzazione di strumenti di comunicazione aggiuntivi come un video istituzionale e una presentazione power point istituzionale, per ampliare la diffusione del Bilancio e rafforzare il dialogo con stakeholder e partner internazionali.

Attraverso questo percorso, il Bilancio Sociale diventerà per AVSI non solo un documento di rendicontazione, ma un vero e proprio strumento strategico per consolidare la fiducia, rafforzare il proprio posizionamento e generare un impatto ancora più significativo nelle comunità in cui opera.

In un momento di difficoltà per la cooperazione internazionale, Amapola è orgogliosa di lavorare al fianco un’importante organizzazione che mette al centro la vita delle persone.

Foto: Kohrogo School, Costa d’Avorio, di Aldo Gianfrate