Logo Courmayeur

CENTRO SERVIZI COURMAYEUR – STAKEHOLDER ENGAGEMENT PER IL PIANO STRATEGICO INTEGRATO DEL TURISMO SOSTENIBILE

 

IL CLIENTE

Centro Servizi Courmayeur

LA SFIDA

affiancare l’organizzazione nell’ideazione e gestione di un percorso di stakeholder engagement concreto e strutturato su più fasi.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

Il progetto Amapola per il Centro Servizi Courmayeur

Credits immagine: COURTESY OF COURMAYEUR

Un percorso di stakeholder engagement strutturato e concreto per affiancare il Centro Servizi Courmayeur

Amapola ha affiancato il Centro Servizi Courmayeur, incaricato dal Comune di Courmayeur della costruzione e redazione del Piano Strategico Integrato del Turismo Sostenibile e delle attività di stakeholder engagement previste per la sua realizzazione. Il progetto “Courmayeur Climate Hub”, coordinato dal Comune e finanziato nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), ha dieci linee di azione, e una di queste è dedicata alla co-progettazione del documento integrato per il turismo sostenibile, con l’obiettivo di trasformare la destinazione in un punto di riferimento in questo ambito.

La progettazione del Piano Strategico si è basata su un percorso di stakeholder engagement concreto e strutturato. Amapola ha proposto un piano di attività di medio periodo, pensato per coinvolgere operatori turistici e cittadini in maniera continuativa, renderli partecipi e individuare progetti concreti e misurabili da inserire nel Piano Strategico che vedano coinvolti in parte i medesimi stakeholder.

Il progetto Amapola

Il piano attività ha previsto un processo partecipativo strutturato in tre fasi (creativa, trasformativa, di implementazione): i partecipanti sono stati chiamati a ragionare e a individuare idee e progetti in relazione a temi prioritari come la valorizzazione delle valli Ferret e Veny, la tutela della risorsa idrica, il recupero dei sentieri e dei terreni abbandonati, la valorizzazione di tradizioni, usi e costumi locali. Chi ha fatto parte del percorso ha poi partecipato a una serie di incontri – in plenaria e a seguire su tavoli di lavoro – condotti dai facilitatori esperti Amapola. Dall’emersione collettiva di stimoli e idee, si è partiti per definire i progetti da inserire nel Piano strategico. Amapola inoltre ha curato l’editing dei contenuti e l’impaginazione del documento.

Un progetto strategico di turismo responsabile prevede per definizione la co-progettazione con il territorio e la comunità. Lavorare assieme su proposte progettuali che derivano dalla partecipazione diretta genera empatia, costruisce una relazione continuativa, spontanea e collaborativa, rafforza il percorso globale di sostenibilità del territorio.

Alberto Marzetta

responsabile del progetto, Amapola

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Francesca Schirillo
contattala via mail

Alberto Marzetta
contattalo via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

Fondazione Compagnia di San Paolo  Stakeholder engagement

Fondazione Compagnia di San Paolo
Stakeholder engagement

SYENSQO  Fabbriche Aperte LAB

SYENSQO
Fabbriche Aperte LAB

ARRIVA ITALIA  Primo Bilancio di Sostenibilità

ARRIVA ITALIA
Primo Bilancio di Sostenibilità

Arriva Italia  Bilancio di Sostenibilità

Arriva Italia
Bilancio di Sostenibilità

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2021

ALFASIGMARapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMA
Rapporto di Sostenibilità 2020

ALFASIGMAPrimo Rapporto di Sostenibilità

ALFASIGMA
Primo Rapporto di Sostenibilità

L’OREAL ITALIASustainability Week

L’OREAL ITALIA
Sustainability Week

Centro Servizi Courmayeur  Stakeholder engagement

Centro Servizi Courmayeur
Stakeholder engagement

Centrale del Latte di Alessandria e AstiBrand identity

Centrale del Latte di Alessandria e Asti
Brand identity

ACQUE BRESCIANE  Piano di Sostenibilità 2045

ACQUE BRESCIANE
Piano di Sostenibilità 2045

ENTSORGA – Primo Rapporto di sostenibilità

ENTSORGA – Primo Rapporto di sostenibilità

RANDSTADWithout Borders

RANDSTAD
Without Borders

Acque BrescianeTavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

Acque Bresciane
Tavolo Multi Stakeholder e magazine Riflessi

SolvaySolvay Lab

Solvay
Solvay Lab

CADFValorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

CADF
Valorizzazione Report Integrato e stakeholder engagement

Gruppo AMAG  Bilancio di sostenibilità 2023

Gruppo AMAG
Bilancio di sostenibilità 2023

MICHELINLa fabbrica sostenibile

MICHELIN
La fabbrica sostenibile

GAIA SpaBilancio di sostenibilità

GAIA Spa
Bilancio di sostenibilità

Silea  Bilancio di Sostenibilità e analisi di materialità

Silea
Bilancio di Sostenibilità e analisi di materialità

COLDIRETTICommunity engagement

COLDIRETTI
Community engagement

L’OREAL ITALIACitizen Day

L’OREAL ITALIA
Citizen Day

Acque BrescianeGiornata dell’acqua

Acque Bresciane
Giornata dell’acqua

Consorzio A.Ri.C.A.  Comunicazione istituzionale e stakeholder engagement

Consorzio A.Ri.C.A.
Comunicazione istituzionale e stakeholder engagement

Gruppo AMAG  Bilancio di sostenibilità 2022

Gruppo AMAG
Bilancio di sostenibilità 2022

FITT  Sintesi del Bilancio di Sostenibilità 2021

FITT
Sintesi del Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2021

Gruppo AMAGBilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAG
Bilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo AMAGResponsabilità Sociale in Azione

Gruppo AMAG
Responsabilità Sociale in Azione

CEM AmbienteStakeholder engagement interno

CEM Ambiente
Stakeholder engagement interno

DIACONIA VALDESE  Laboratorio di gestione dei conflitti

DIACONIA VALDESE
Laboratorio di gestione dei conflitti

Synesthesia  Valorizzazione del percorso di Società Benefit

Synesthesia
Valorizzazione del percorso di Società Benefit

CEM AmbienteEvento partecipato e stakeholder engagement

CEM Ambiente
Evento partecipato e stakeholder engagement

Rete Del Dono  Laboratorio sulla gestione dei conflitti

Rete Del Dono
Laboratorio sulla gestione dei conflitti

Gruppo CAPCampagna di sustainability engagement

Gruppo CAP
Campagna di sustainability engagement

CHIEDICI DI PIÙ

Scopri le soluzioni e gli strumenti di Amapola
per far vivere la sostenibilità nella tua organizzazione.
Entriamo in contatto.

CERTIFICAZIONI

Sistema Gestione Qualità

Rating Ecovadis

 

Sistema Gestione Parità di genere

Top performer 2024

Top performer 2024 - Top ESG Consulenti
Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure