Michelin

RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ 2020

IL CLIENTE

ALFASIGMA SPA

LA SFIDA

Accompagnare l’azienda nel proprio percorso di sostenibilità, supportandola nell’attività di rendicontazione e stakeholder engagement.

I SERVIZI

coinvolti per la riuscita del progetto

PASSIONE E RESPONSABILITÀ: IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ 2020 DI ALFASIGMA

Dopo aver pubblicato nel 2020 il suo primo Rapporto di Sostenibilità volontario, Alfasigma, azienda leader nel settore farmaceutico, prosegue il suo percorso affidandosi nuovamente ad Amapola. L’agenzia affianca il gruppo farmaceutico bolognese nel suo graduale cammino verso la sostenibilità, coordinando le attività di ascolto e dialogo interno, portando avanti le azioni di stakeholder management e di definizione dei temi materiali e supportando l’azienda nella redazione dei contenuti del Rapporto.

Passione e responsabilità sono le parole che danno il titolo al documento di rendicontazione e che descrivono al meglio l’agire sostenibile dell’azienda farmaceutica. Passione per il proprio settore, per la cura delle persone, per la ricerca scientifica, per l’innovazione e che si unisce alla responsabilità condivisa nei confronti dei propri portatori di interesse, interni ed esterni. Un impegno che le persone di Alfasigma hanno dimostrato anche in tempo di pandemia: gli stabilimenti dell’azienda, infatti, non si sono mai fermati, e hanno garantito la produzione dei farmaci, soprattutto per i pazienti più fragili. Tante le attività che il gruppo farmaceutico ha portato avanti nell’anno del Covid-19, molte delle quali assolute novità: come l’Alfasigma Millennial Advisory Board, un progetto di ascolto ed engagement dei dipendenti che si rivolge al segmento più giovane della popolazione aziendale e l’Alfathon, il primo hackathon digitale organizzato da Alfasigma e dedicato all’innovazione e alla ricerca farmaceutica.

Al centro del Report, ancora una volta, ci sono le persone. La volontà di creare un dialogo continuativo e costruttivo con i propri interlocutori strategici si è concretizzata nel 2020 nell’inclusione della voce dei pazienti nell’analisi di materialità.

Gli strumenti comunicativi

Il Rapporto 2020 di Alfasigma è uno strumento interattivo, arricchito da link cliccabili e QRcode che rimandano a contenuti multimediali. Amapola ha inoltre rinnovato l’impianto grafico del documento, scegliendo di usare esclusivamente immagini e foto provenienti dal ricco archivio aziendale, delle sue persone e dei suoi stabilimenti. Particolare rilievo è stato riservato all’esposizione dei dati e alla loro resa grafica. Infine, per rendere più accessibili i contenuti del Rapporto di Sostenibilità 2020 e allargare la platea di possibili fruitori, Amapola ha elaborato anche una versione “pocket” che comprende i principali highlight del documento.

 

 

TEAM LEADER

Il responsabile del progetto

Sergio Vazzoler
contattalo via mail

Giulia Devani
contattala via mail

i

PROGETTI

che utilizzano questi servizi

Fondazione Compagnia di San Paolo  Stakeholder engagement

Fondazione Compagnia di San Paolo
Stakeholder engagement

Sofidel Valorizzazione Report Integrato 2022

Sofidel
Valorizzazione Report Integrato 2022

CARREFOUR ITALIA  Bilancio di Sostenibilità e prima Relazione d’Impatto

CARREFOUR ITALIA
Bilancio di Sostenibilità e prima Relazione d’Impatto

CARREFOUR ITALIA  Bilancio di Sostenibilità 2022

CARREFOUR ITALIA
Bilancio di Sostenibilità 2022

CARREFOUR ITALIA Primo bilancio di sostenibilità

CARREFOUR ITALIA
Primo bilancio di sostenibilità

Leroy Merlin Italia  Report di sostenibilità 2023

Leroy Merlin Italia
Report di sostenibilità 2023


    CHIEDICI DI PIÙ

    Sei interessato ad approfondire questa case study e cerchi una soluzione per il tuo progetto d’impresa?
    Compila il form, ti contatteremo al più presto per una prima conversazione.

    Amapola comunicazione della sostenibilità - brochure